My maker zone
Il progetto “My maker zone“ mira a realizzare due ambienti d’apprendimento STEM multidisciplinare, uno per ogni plesso della scuola, in cui il sapere, il saper fare e l’innovazione si fondono insieme arricchendo il contenuto della didattica non solo di risorse digitali fondate sulla realtà virtuale e aumentata con visori 3D. Tutti gli studenti che potranno sperimentare e condividere attraverso le più moderne tecnologie diverse esperienze formative.
Le attività predisposte costituiscono un'opportunità di costruzione delle conoscenze disciplinari in un’ottica integrata. L’idea è quella di una scuola che diventa un luogo dove operare, un luogo di esperienze concrete dove si produce conoscenza e si sviluppa la logica della scoperta attraverso principi e pratiche didattiche non solo innovative ma anche rivalutando antichi mestieri. Le attività saranno svolte per piccoli gruppi per favorire la personalizzazione secondo i ritmi e le capacità di ciascuno, e la capacità di operare per un obiettivo comune. Si vogliono promuovere negli studenti le seguenti competenze: acquisire metodi per la risoluzione dei problemi e il gusto di realizzare i propri progetti, frutto della fantasia e della razionalità; stimolare la capacità di analisi, la capacità organizzativa e la capacità di comunicare, utilizzando l’operatività; saper organizzare i dati di un problema da risolvere; acquisire la capacità di assumere ruoli costruttivi e collaborativi all’interno del gruppo. Allo stesso modo l’ambiente servirà agli insegnati come laboratorio di condivisione di idee e progetti.