OdG
L'Organo di Garanzia è un organo collegiale introdotto nella scuola secondaria italiana, di primo e secondo grado, nel 1998 dallo Statuto delle studentesse e degli studenti (DPR 289/1998).
Le sue funzioni sono:
a) prevenire ed affrontare tutti i problemi e i conflitti che possano emergere nel rapporto tra studenti ed insegnanti e in merito all’applicazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti ed avviarli a soluzione;
b) esaminare i ricorsi presentati dai Genitori degli Studenti o da chi esercita la Patria Potestà in seguito all’irrogazione di una sanzione disciplinare a norma del regolamento di disciplina. Il funzionamento dell’O.G. è ispirato a principi di collaborazione tra scuola e famiglia, anche al fine di rimuovere possibili situazioni di disagio vissute dagli studenti.
Per l'a.s. 2019/2020 l'Organo di Garanzia risulta composto come segue:
Fernando Cannizzo |
Dirigente scolastico (Presidente) |
Filippo Alberghina | Docente |
Gaetano Samperi | A.A. |
Di Simone Rosario | Genitore |
Ristagno Giuseppe Flavio | Genitore |